Libro Parlato


La Biblioteca Universitaria di Cagliari offre un servizio dedicato a tutte le persone che non sono in grado di leggere autonomamente, nell’ambito del progetto Libro Parlato Lions.
Questo servizio è possibile grazie alla convenzione stipulata nel 2007 tra il Ministero per i beni e le attività culturali (l’odierno Ministero della Cultura) e l’Associazione Libro Parlato Lions.
Nata nel 1975 come supporto per persone cieche e ipovedenti, l’associazione ha successivamente ampliato la propria attività grazie alle nuove tecnologie, includendo anche persone con diverse difficoltà, come disabilità fisiche e psichiche, pazienti ospedalizzati, persone con dislessia, autismo, malati di SLA, Sclerosi Multipla, Alzheimer e anziani con difficoltà di lettura.
La biblioteca Universitaria di Cagliari partecipa al progetto, mettendo a disposizione personale dedicato per supportare gli utenti nell’accesso al servizio. Tuttavia, poiché l’assistenza non è garantita in modo continuativo, si consiglia di contattare preventivamente la biblioteca per pianificare la visita.
Per iscriversi e usufruire del servizio completamente gratuito, è necessario presentare un certificato medico che attesti la condizione di disabilità.
Per maggiori informazioni, per prenotare l’ascolto in sede o il prestito di un audiolibro è possibile contattare  il settore telefonicamente al n°: 070 661021 o scrivere all’indirizzo email: bu-ca@cultura.gov.it.

Si ricorda che l’iscrizione al servizio e l’utilizzo del servizio stesso, possono essere effettuati comodamente da casa. Potrete trovare tutte le informazioni necessarie sul sito http://www.libroparlatolions.it/, e per ogni dubbio il personale della biblioteca  è a disposizione per assistenza.

Responsabile:  Dott. Martino Marangon   Tel. 070 661021

Referenti:
Sig.ra Antonella Perra – Tel. 070 661021
Sig.ra Rossana Vacca – Tel. 070 661021